L’affetto ritrovato in un tagliolino agli scampi

Un sabato come tanti, un pranzo in famiglia. La cadenza settimanale è il minimo sindacale consentito che ci siamo imposti, solo in quattro, mascherine tolte solo a tavola e nessun’altra frequentazione tra un incontro familiare e l’altro. Fin qui una routine comune a molti, o almeno, a quanti cercano di mantenere dei rapporti sociali senza…

Ricordi: l’eleganza della cucina Thailandese

Il mio viaggio in Thailandia risale a molti anni fa. Immagino che oggi molto sia cambiato, ma molto sarà rimasto come un tempo. Al momento non mi interessa raccontare la contemporaneità delle cose, ma riportare alla memoria l’emozione, lo stupore di un luogo, una voce, un rumore, un sapore. Sono ore sospese quelle stiamo vivendo…

Ricordi: Capalbio, sapori e giardini

Adesso in Tv si parla di mare, di come e se riaprire e scorrono le immagini dell’Ultima Spiaggia di Capalbio. La memoria corre all’estate 2018, era giugno, anniversario di matrimonio. Tutto appare infinitamente lontano in questo tempo sospeso e anche i ricordi assumono un significato diverso, nuovo. La Maremma toscana è da sempre nel mio…

Ricordi: Tunisia, sapori ed emozioni

Un momento di riflessione. Tutto sfugge di mano. Paure che non si controllano più. E allora cosa fare? Perdersi negli incubi notturni pieni di case che si sgretolano, gatti dagli occhi giganti, acqua alta, pranzi corali con portate surreali. Mamme redivive e amiche perse nel buio. Timori di morte …tutto questo perché la paura prende…

Ricordi: Una gita a Pisa

Il legame tra Lugano e Pisa, nel mio ripercorrere il passato è ancora una volta l’arte. Magritte e il surrealismo sono stati, infatti, i protagonisti del viaggio a Pisa. Una meta insolita, eppure piena di sorprese.