Erbe aromatiche, un amore infinito

Non scrivo da troppo tempo. Amo Zucca e Cioccolato, ma non riesco ad entrare in questo ingranaggio. Non mi piace impormi, sentirmi migliore degli altri. Oggi tutti sgomitano, sentono l’irrefrenabile esigenza di essere sopra le righe per farsi notare, per guadagnarsi un posto in primo piano. A me invece di tutto questo non importa nulla,…

Santomiele, l’Officina del Gusto dove i fichi diventano “eccellenza”

Prignano, piccolo borgo nell’entroterra cilentano accoglie e custodisce un luogo delle meraviglie, Santomiele elegante opificio per la lavorazione del fico Cultivar Dottato e non solo. La curiosità era nata durante l’estate dopo aver assaggiato da Ci.Bo ad Acciaroli, una confettura di fichi e pere, subito acquistata, servita con formaggi tipici del territorio cilentano. Poi passano…

Il Tempo dell’attesa

Oggi vorrei invitarvi a guardare il cibo da un altro punto di vista, provando a riflettere su quello che mangiamo, sulla varietà e la bellezza dei nostri alimenti che a volte è a scapito della qualità e su una stagionalità che ormai si perde nella notte dei tempi. Siamo così presi da desideri indotti di…

Zucca e Cioccolato, gli orizzonti si allargano

L’accoglienza che ancora una volta avete riservato all’ultimo post pubblicato mi ha fatto capire che la strada che ho deciso di intraprendere è quella giusta. Basta chiacchiere urlate, cibi alla moda e fornelli patinati, quello che desidero oggi è tornare alle mie origini, al mio Cilento e alla Dieta Mediterranea, ma non solo. Partire da…

In cucina sottovoce

Due anni prima di riuscire a mettere nero su bianco. Due anni per scrivere il mio primo post. Il perché è molto semplice, tutto è già stato scritto, tutto è già stato detto su tutti gli argomenti possibili e immaginabili, non parliamo poi del tema del mio blog, il cibo in tutte le sue declinazioni.…