Una riflessione tra cibo e psicologia

E’ da tempo che volevo inserire questo articolo, diciamo dall’ultima volta che ho messo mano al blog. Poi il tempo mi è sfuggito di mano come spesso mi accade e oggi mi ritrovo qui a distanza di mesi a rileggere quanto mi è stato donato con affetto dalla dott.ssa Angela Gabriella Focheschi, psicologa psicoterapeuta specialista…

Il Tempo dell’attesa

Oggi vorrei invitarvi a guardare il cibo da un altro punto di vista, provando a riflettere su quello che mangiamo, sulla varietà e la bellezza dei nostri alimenti che a volte è a scapito della qualità e su una stagionalità che ormai si perde nella notte dei tempi. Siamo così presi da desideri indotti di…

Il pranzo per la zia

Cucinare per i parenti è un rischio, sempre e comunque. Partendo da questa grande verità, ho accettato, evidentemente in un momento di poca lucidità, di preparare il pranzo per la zia e per le sue amiche. Non parlo di adorabili vecchiette che si accontentano di un brodino, ma di eleganti signore uscite dal set di…

La magia della zuppa

Sono al mare, in cucina, e sto preparando una zuppa di verdure, pensare a te è naturale e improvviso e non è un caso che io ti senta qui mentre mi dedico alla mia passione. Mi serve per lenire un dolore di cui mi è difficile parlare e allora ricordo, ti ricordo, e ho l’illusione…

Halloween, no grazie, ma forse anche si…

Halloween non mi rappresenta, non fa parte della mia cultura quindi, fosse per me, glisserei, lascerei passare in sordina questi giorni, ma poi penso alla gioia negli occhi delle mie “nipotastre” quando mi chiedono di aiutarle a preparare torte e dolcetti a tema mentre mi raccontano dei travestimenti, dei giochi, degli scherzetti e così le…