Un pomeriggio che sembra aver perso smalto. Poco tempo per sviluppare i disegni per i prossimi post, poco tempo per scrivere. Ma poi, davanti ad un’ottima tazza di the la giornata prende tutta un’altra piega.
Io, Anto (l’artista) e sua figlia adolescente a parlare di Raffaella Carrà, Drag Queen, icone gay, canzoni, scuole, compiti, biscotti. Dalla cucina intanto un profumo di cose buone mi distrae e senza alzarmi, mentre continuo a parlare, mi domando cosa stia “bollendo in pentola”. La risposta arriva facile: A. dolce presenza nelle nostre vite ormai da anni, sta preparando la cena per le ragazze, lasagna alle zucchine e frittelle di patate. Che meraviglia, vorrei alzarmi e andare a sbirciare, poi penso che sia ancora più bello immaginare quel meraviglioso disordine che si crea in cucina solo dal profumo. Zucchine saltate, sfoglia ben tirata, mozzarella, parmigiano, un velo di besciamella. Pentole calde, impasti, verdure tagliate, un perfetto disordine creativo regna sovrano, mi sembra di stare lì.
Intanto lei spiega, racconta, senza mai spostarsi dalla sua postazione, di quando cucinava a casa sua in Ucraina e spiega la ricetta successiva, “frittelle-patate”, mentre commenta con grande competenza il the “San Pietroburgo” griffato Kusmi Tea che stiamo bevendo. Vorrei poter rimanere lì e assaggiare quella cena che nella mia fantasia si prospetta ottima. Nel profumo della lasagna è racchiuso tutto l’amore con cui è stata fatta e penso che poterla assaggiare possa essere come ricevere una bella coccola. Questa volta non posso fermarmi, ma mi riprometto di replicare al più presto. Intanto A. senza bisogno di richieste speciali, mi scrive la ricetta delle “frittelle-patate”. Ho pensato a lungo se divulgare questo suo prezioso omaggio e alla fine ho deciso di condividerlo qui perché spero possa arrivare anche a qualcun altro un pizzico della “magia di casa” che ho provato io.
Ricetta –
Tre patate grattugiate crude
un pizzico di sale
pepe q.b.
un cucchiaio di farina
un cucchiaio di parmigiano
olio d’oliva per friggere
mischiare tutto insieme
mettere l’olio nella padella e quando avrà raggiunto la temperatura formare delle schiacciatine con l’impasto e friggerle.
Pingback: Erbe aromatiche, un amore infinito | zuccaecioccolato