La mia preziosa Intollerante si è scatenata e così eccomi a girarvi la terza ricetta perfetta per i giorni di Pasqua. In effetti, mi rendo conto che ci siamo dedicate esclusivamente ai dolci, ma tant’è per ora questo è uscito dal cappello, in futuro chissà. Per questa ricetta di facilissima esecuzione, non servono né farina né latte né burro.
DOLCI DI MANDORLA ricetta di Antonella Conti
Ingredienti per 15 pirottini
gr.200 di zucchero semolato
gr.450 di mandorle non pelate
2 uova
1 cucchiaino di cacao amaro
1/2 bicchierino di Amaretto di Saronno
1 fialetta di aroma di mandorla
1/3 di bustina di lievito per dolci (gr.6)
zucchero a velo q.b.
pirottini di carta
Esecuzione
Lavorare con una spatola in una ciotola lo zucchero semolato con i rossi delle uova, il cacao, la fialetta di aroma di mandorla, il mezzo bicchierino di Amaretto di Saronno ed il lievito setacciato.
Dopo aver amalgamato bene gli ingredienti, a parte lavorare a neve ben soda gli albumi ed aggiungerli al composto delicatamente.
Infine, inserire nell’impasto le mandorle tritate. Con le mani umide fare delle palline come polpette e passarle rotolandole nello zucchero a velo.
Sistemarle ben distanziate sulla teglia del forno foderata con carta forno ed infornare nel forno preriscaldato a 180 gradi per 10 minuti.
Lasciare raffreddare e collocare i dolci in pirottini di carta.