Halloween, no grazie, ma forse anche si…

biscottiHalloween non mi rappresenta, non fa parte della mia cultura quindi, fosse per me, glisserei, lascerei passare in sordina questi giorni, ma poi penso alla gioia negli occhi delle mie “nipotastre” quando mi chiedono di aiutarle a preparare torte e dolcetti a tema mentre mi raccontano dei travestimenti, dei giochi, degli scherzetti e così le mie resistenze si dissolvono per far largo a formine, teglie, profumi e colori.

Quindi eccomi anche quest’anno, come ogni anno, a mettere letteralmente, le mani in pasta con le figlie delle mie amiche, spesso compagne di fornelli. Difficile dire se mi diverto più io o loro, sta di fatto però che un giorno in cucina con i bambini non ha prezzo, mi mette buon umore è decisamente terapeutico, soprattutto quando lascio loro carta bianca.preparazioni Unico consiglio che posso dare è di organizzare tutto in anticipo, avere le idee molto chiare sul risultato, sistemare l’occorrente a portata di mano e poi avere la consapevolezza che nulla sarà come si era stabilito, ma sarà comunque bellissimo e buonissimo su questo non bisogna mai avere dubbi.biscottini Dopo un lungo consulto per scegliere cosa preparare siamo riuscite a raggiungere un accordo, la zucca deve regnare sovrana quindi si parte con soffici dolcetti, poi si passa ad una serie di biscotti con gocce di cioccolato a forma di zucca, fantasmini, gattini, e si conclude con un ciambellone. La più piccola detta subito le regole, è lei che mi aiuta a pesare gli ingredienti, li separa e li dispone nelle ciotole, la più grande si dedica agli impasti e poi, insieme, con l’aiuto delle formine, ritagliano i biscotti.ciambellone Incredibile come si sappiano autodisciplinare, non un lamento, non un capriccio, solo il desiderio di vedere la loro opera completata. La mia cucina al momento non ha nulla del suo squillante verde originario, adesso è meravigliosamente coperta di farina come fosse neve, in forno stanno prendendo corpo fragranti biscotti e le faccine delle bambine, arrossate dal calore della stanza che sa di zenzero e cannella, sono irresistibili, nei loro occhi solo curiosità per il risultato, di chi saranno i biscotti più belli? Chi avrà saputo fare il dolcetto più buono?dolcetti soffici Le guardo e mi sento fortunata, sono certa che queste siano ore preziose da non sprecare, sono ricordi che mi scalderanno il cuore nei momenti cupi. Non so come sia accaduto, ma sono felice di avere questo feeling gastronomico che si rinnova di anno in anno con loro, così capita che mentre preparo i biscotti di Halloween per le bambine di dieci anni mi chiami quella che oggi di anni ne ha venticinque per chiedermi consigli sulla quiche alle verdure o sui tortelli maremmani, che dire, ne sono felice? Di più, molto di più.zucca

Pubblicità

Un pensiero su “Halloween, no grazie, ma forse anche si…

  1. Pingback: E’ di nuovo Halloween, non si sfugge alla torta “spaventosa” | zuccaecioccolato

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...