Porto del Fico, approdo goloso

Avevo lasciato i fratelli Tortora esattamente un anno fa a gestire, con professionalità e passione, uno storico ristorante di Pioppi, località turistica del Cilento nonché capitale indiscussa della Dieta Mediterranea. Li ritrovo oggi, nella stessa località, ma protagonisti di una nuova sfida. Questo anno difficile per tutti non ha tolto loro l’entusiasmo, Enrico e Florian…

Un’insolita Pasqua col conforto della pizza chiena

Inutile prendersi in giro, quest’anno sarà per tutti un’insolita Pasqua. Non è questa la sede per considerazioni tristi, la lontananza dai nostri cari è ben presente, è palpabile. Quindi, in questi giorni, preferisco concentrarmi su qualcosa di bello, di leggero. Un po’ ricordi e un po’ fantasia, questa sarà una Pasqua in cui di sicuro…

Ricordi: Una gita a Pisa

Il legame tra Lugano e Pisa, nel mio ripercorrere il passato è ancora una volta l’arte. Magritte e il surrealismo sono stati, infatti, i protagonisti del viaggio a Pisa. Una meta insolita, eppure piena di sorprese.

Una riflessione tra cibo e psicologia

E’ da tempo che volevo inserire questo articolo, diciamo dall’ultima volta che ho messo mano al blog. Poi il tempo mi è sfuggito di mano come spesso mi accade e oggi mi ritrovo qui a distanza di mesi a rileggere quanto mi è stato donato con affetto dalla dott.ssa Angela Gabriella Focheschi, psicologa psicoterapeuta specialista…

Il Tempo dell’attesa

Oggi vorrei invitarvi a guardare il cibo da un altro punto di vista, provando a riflettere su quello che mangiamo, sulla varietà e la bellezza dei nostri alimenti che a volte è a scapito della qualità e su una stagionalità che ormai si perde nella notte dei tempi. Siamo così presi da desideri indotti di…

L’Intollerante e la sua Stella di farro

Fedele a quanto raccontato di recente eccomi qui per presentare, o meglio, per lasciare spazio sulle pagine di Zucca e Cioccolato, all’Intollerante che, oltre a presentarsi ufficialmente, propone una ricetta molto interessante da utilizzare in questi giorni di festa e non solo: Stella di farro con frutta secca e glassa mandorlata.

Zucca e Cioccolato, gli orizzonti si allargano

L’accoglienza che ancora una volta avete riservato all’ultimo post pubblicato mi ha fatto capire che la strada che ho deciso di intraprendere è quella giusta. Basta chiacchiere urlate, cibi alla moda e fornelli patinati, quello che desidero oggi è tornare alle mie origini, al mio Cilento e alla Dieta Mediterranea, ma non solo. Partire da…

Tra libri e ricette, una coccola ci sta

Un giorno di pioggia, un’amica, una calda tazza di the e il profumo dei biscotti in forno, cosa chiedere di più? Qualche divertente libro di cucina da sfogliare insieme tra una chiacchiera e l’altra per scoprire una volta ancora che mangiare è volersi bene. Il primo libro di cui ho voglia di parlare oggi è…

In cucina sottovoce

Due anni prima di riuscire a mettere nero su bianco. Due anni per scrivere il mio primo post. Il perché è molto semplice, tutto è già stato scritto, tutto è già stato detto su tutti gli argomenti possibili e immaginabili, non parliamo poi del tema del mio blog, il cibo in tutte le sue declinazioni.…