E’ nota a tutti la mia avversione per Halloween, festa a noi estranea ed eccessivamente commerciale. Ahimè però, nonostante ogni anno io cerchi di dimenticarla, c’è qualcuno che mi riporta ai miei doveri di “quasi zia”. Non è facile conciliare il mio profondo fastidio per la notte del 31 ottobre con il grande affetto che provo per la mia quasi nipote bellissima.
Cosa posso fare se lei proprio nei giorni di fine ottobre festeggia il compleanno e mi chiede una partecipazione attiva? Ovviamente neanche a dirlo è sempre lei a vincere, quindi anche quest’anno eccomi a cercare di capire come poterle rendere la sua giornata non soltanto speciale, ma anche molto, molto spaventosa come vuole la tradizione.
L’unica cosa che salverei sono le zucche e quindi almeno in questo mi riprendo ciò che è mio, si fa per dire, e impongo che la torta sia a base di Zucca e Cioccolato, ma guarda un po’! E allora ecco le richieste: “Una festa con le mie amiche con una torta piena di cose di fantasmi però anche buona e voglio anche fare i biscotti”. Bene non mi rimane che mettere da parte qualsiasi resistenza e lanciarmi in questa che sembra essere una prova speciale sotto tutti i punti di vista.
Deludere i bambini è molto pericoloso e poi a dire il vero, la situazione mi diverte moltissimo, in un colpo solo riesco a stare con lei, con la sua mamma che è la mia più cara amica e mi cimento nella preparazione della torta che porta il nome del mio blog, cosa voglio di più? In realtà non so come impostare il lavoro, né come decorare la torta e qui mi viene in soccorso la sua mamma, Antonella che è anche la mia artista del sito.
Quindi, bando alle chiacchiere, eccoci in un attimo nelle vesti di tate cuciniere. Le bambine sono già pronte, munite di grembiuli, formine, stampi e decorazioni di ogni tipo. Io e Antonella, ci guardiamo perplesse e poi, dopo un buon caffè e un profondo respiro ci sentiamo pronte ad affrontare la planetaria, la zucca e il forno. Sulla ricetta manterrei un certo mistero, tanto per rimanere in tema… ma posso rivelare che oltre alla zucca servono gocce di cioccolato, farina, zucchero, uova, olio evo, aromi.
La zucca deve essere grattugiata e unita cruda all’impasto che segue un classico procedimento da planetaria. Non sempre le cose però riescono come vorrei e così la prima torta è diciamo così un po’ bruttarella. Di buttarla via non se ne parla e così ne facciamo un’altra che è perfetta. L’idea ci viene immediata, sovrapporre le due torte e creare una “spaventosa” torta di Halloween. La decorazione sarà il punto di forza, Antonella ha comprato la pasta di zucchero, arancione, nera, bianca e non mancano m&m, palline d’argento e colori alimentari.
Non rimane che mettersi all’opera. Ma visto che i bambini sono tanti perché non fare due torte e due decorazioni distinte? Bene, una sarà zucca e cioccolato e una tutta cioccolato, ma tutte e due rigorosamente ornate con deliziosi fantasmini e svolazzanti pipistrelli. Per la torta al cioccolato potete sbizzarrirvi con la vostra ricetta preferita, l’importante è che sia molto soffice. E allora dolcetti e scherzetti per tutti…
ma che bella
uaooooh !!! bravissima
Complimenti, bellissima torta!