Proposte golose sotto l’albero: le idee dell’Intollerante…con ricetta della “sua” ciambella di carne

La mia amica Antonella, l’Intollerante, ricordate? Nel periodo natalizio offre il meglio di sé. La sua casa si trasforma in un laboratorio, difficile trovare un posto dove sedersi tra ceste, carte, fiocchi, decorazioni. Il massimo si tocca in cucina ovviamente, dove ad attendermi, un tripudio di vasetti di confetture, marmellate, dolcetti di ogni tipo e formato, biscotti, torte salate e dolci.

Adoro vederla al lavoro è davvero felice mentre sceglie con cura i barattoli, i biscotti, le torte e i formaggi da assemblare creando cesti natalizi bellissimi da donare agli amici più cari. L’abitudine golosa di Antonella è ormai diventata una piacevole tradizione ed ecco che anche quest’anno la sua casa è stata letteralmente invasa dalle amiche e dalle amiche delle amiche delle amiche creando così una divertente confusione di scambi di cesti, pacchetti, dolcetti, regali. Nei suoi pomeriggi non manca mai il momento dell’assaggio accompagnato da un ottimo the, ovviamente natalizio. Profumi di cannella, zenzero e arancia si spandono in ogni stanza ed è difficilissimo scegliere cosa portarsi via. Quest’anno, oltre alle prelibatezze classiche Antonella ha aggiunto i taglieri con i formaggi cui ha abbinato le composte e le confetture perfette proprio con i migliori prodotti caseari. I formaggi per ovvi motivi non li ha potuti fare lei e quindi si è affidata all’esperienza degli storici negozi della città per garantire sempre la qualità e l’eccellenza della gastronomia italiana. Tra le proposte più golose, i biscotti al burro con gocce di cioccolato, la ciambella con la frutta secca e la torta a forma di albero di Natale. Intanto però giunge la sera e Antonella, da perfetta padrona di casa riesce a passare in grande scioltezza dal the all’aperitivo molto più vicino ad una cena proponendo un brindisi con ottime bollicine, piccoli sfizi salati e uno sformato di carne davvero molto originale di cui mi regala la ricetta, assolutamente da rifare subito!

Ciambella di carne mista con patate al forno

Per uno stampo di cm 28:
Kg.1 di carne macinata di vitello manzo e maiale
7 uova
pan grattato q.b.
(per gli intolleranti io frullo i crackers di kamut. Per i celiaci la panatura di mais)
sale q.b.
La ricetta continua
due cucchiai di olio evo
GR.60 di parmigiano stagionato 30 mesi
Latte senza lattosio q.b.
Gr.150 di mortadella.
Impastare omogeneamente gli ingredienti, ungere una teglia da ciambella antiaderente e cospargerla di pangrattato. Riempirla con l’impasto premendo bene con le mani umide.
Infornare in forno preriscaldato a 180/200 per mezz’ora e a 100/120 per un’altra mezz’ora.
A parte, cuocere le patate al forno con il rosmarino e due cucchiai di olio evo.

Sformare il polpettone tiepido in un piatto di portata. Decorarlo con le patate al centro e intorno e riscaldare bene prima di servire.

Le patate possono essere sostituite da piselli o funghi o cipolline in agrodolce.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...