Il risveglio passa dal mare e da Street Stritt

tortino aliciRisveglio dal letargo invernale. Troppe sollecitazioni mi suscitano l’effetto contrario e così, più intorno a me sentivo parlare di cibo, querelle tra chef su cipolle da omettere o peggio ancora scorrettezze da reality, più il mio desiderio di fare silenzio cresceva. E, giorno dopo giorno, ho lasciato che l’inverno passasse. In questi mesi però non ho mai smesso di fare e di pensare a questo mio piccolo blog che nonostante la mia pigrizia mi regala inaspettate gioie. Lo apro almeno una volta al giorno e c’è sempre qualcosa di nuovo, una visita, una persona che da lontano si è presa il disturbo di venire a sbirciare tra le mie pagine. Bella sensazione.spiaggia casalvelino

Non è facile riprendere il filo interrotto a fine gennaio, ma confido nella passione di chi mi ha seguito fin qui e riprendo con una nuova storia da raccontare. Il sapore, i profumi e i colori sono quelli del mare, del mio mare è superfluo sottolinearlo. Il Mio Cilento ancora una volta mi ha stupito, con un piccolo ristorante che mi è subito entrato nel cuore.interno Street Stritt è il classico posto che non ti aspetti, ambiente semplice, ma elegante, con particolari che riempiono di gioia gli occhi a cominciare dal centro tavola, piccoli vasetti bianchi con vere piantine di orchidee fiorite, runner tinta unita, doppio bicchiere in cristallo, posate raffinate.il tavolo Ad accogliere i clienti, una ragazza dai modi gentili e un maître quasi d’altri tempi per la cortesia di cui è capace. La sorpresa cresce e cresce la curiosità di provare le promesse proposte dalla signorina, raccolte in un menù che parla di sole, mare, Cilento e tradizione. Si aprono le porte della cucina e arriva lui, Cristian, un ragazzo sorridente ed entusiasta che, dall’alto dei suoi quasi 24 anni, propone senza esitazione di affidarsi alle sue cure e così la scelta è fatta, un assaggio del meglio di quanto offre la dispensa. Si inizia con un trionfo di antipastini misti, il pesce domina incontrastato, coccole per il palato a non finire. Presentazione elegante, qualità altissima, sapore eccellente.antipasto Sembra un santino me ne rendo conto, ma quando nella cucina ci si mette il cuore, chi mangia lo avverte e Cristian, tutto ciò che propone, lo fa con amore, una passione che va molto oltre il lavoro. E così, tra un frittino di calamaretti, un polpo adagiato su un letto di patate e un tortino di alici mi sento già in paradiso. Si prosegue con i tubetti con gallinella, fiori di capperi e pomodorini.gallinella con tubetti Una gioia per gli occhi e una delizia da non perdere, poi via alla grigliata mista dove orate, gamberoni e calamari trionfano. Ma, sbirciando nei piatti degli altri rimango colpita dai ravioli al cacao con gamberi, dagli spaghetti con la triglia di scoglio, dai fusilli con genovese di tonno, insomma, ogni scelta è azzeccata e originale, in ogni piatto si respira l’aria del Cilento, non sono da meno i dessert, in particolare ricordo una torta di mele con crema alla vaniglia.spaghetti triglia di scoglio Che dire, non vedo l’ora di tornare per farmi coccolare da tutto lo staff. Ideale per il pranzo, per me, un primo assaporato tra i profumi del mare, non ha prezzo, il ristorante diventa luogo di charme la sera. Bravo Cristian, vai avanti incurante di chi non sa e non può capire la tua arte e non perdere mai entusiasmo e umiltà, fondamentali per diventare e rimanere un grande. grigliata mista
Ottimo rapporto qualità/prezzo, carta dei vini originale, servizio ottimo, cortesia di livello, qualità degli alimenti altissima nel rispetto della filiera corta e della stagionalità. Mise en place favolosa. Direi che nella mia personale scala delle zucche, cinque le merita tutte.
Street Stritt – Strada Santa (traversa del Lungomare Pietro Speranza) – 84040 – Marina di Casal Velino, Salerno. Chiusura settimanale il martedì.

Pubblicità

5 pensieri su “Il risveglio passa dal mare e da Street Stritt

  1. Ho avuto occasione di assaggiare alcuni dei piatti che hai postato e devo dire che sono eccezionali sia nella presentazione che nel gusto! Tutto “very good” anche il locale!!!!! Baci a te e come sempre complimenti!

  2. Pingback: Ricordi: il mio luogo del cuore, Casal Velino, Cilento | zuccaecioccolato

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...